Nelle comunità occidentali, sempre più complesse e soggette a continui cambiamenti socio-culturali, la prevenzione dei reati necessita della collaborazione di tutti i cittadini che con le loro segnalazioni possono rendere più efficace e tempestivo il lavoro delle Forze di polizia.
Se ci aiutate ad orientare meglio le nostre attività possiamo aiutarvi di più!
- Se assistete ad un reato richiedete prontamente l'intervento delle forze dell'ordine chiamando i numeri di emergenza (112 o 113), e fornite tutti i particolari che avete notato.
- Nel caso in cui vi capita di essere presenti nel momento in cui si verifica una rissa, chiamate un numero di emergenza (112 o 113) ed in attesa del nostro intervento, cercate di coinvolgere anche altri nella vostra attività di aiuto, perché la vostra mediazione potrebbe essere fraintesa.
[d]
- Se subite un reato ricordatevi di presentare sempre denuncia, anche se può sembrare inutile e di scarsa importanza. Tenete sempre un inventario dei documenti e dei beni, soprattutto di quelli più preziosi (di cui è sempre bene avere una fotografia) o, comunque, più appetibili ai ladri.
- In casi sospetti avvisate sempre le forze dell'ordine e ricordatevi che più siete precisi nel descrivere fatti, circostanze e particolari del vostro aggressore più aumenta la possibilità di individuare gli autori di un fatto e di impedire il verificarsi di nuovi reati.