In determinate condizioni l'acqua può diventare un elemento pericoloso: perché c'è il rischio di allagamenti, perché il contatto con elettrodomestici in funzione o con fili scoperti può causare folgorazioni e perché il contatto con liquidi bollenti può provocare gravi ustioni.
Quindi, "per non annegare in un bicchier d'acqua":
- tenete l'acqua dello scaldabagno ad una temperatura di circa 45° C;
quando

riempite la vasca, per evitare di ustionarvi, miscelate l'acqua, calda e fredda, dall'inizio;
[d]non uscite di casa lasciando lavatrice e lavastoviglie in funzione;
nella vasca o nella doccia usate i tappetini antiscivolo;
fatevi installare nel bagno il classico campanello d'emergenza, indispensabile per un malore improvviso. Non chiudete la porta a chiave;
prima di partire chiudete il rubinetto centrale dell'acqua;
fate riparare tempestivamente le perdite d'acqua.