
Il Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri è situato a Roma, nel quartiere Prati, in piazza del Risorgimento n. 46, nell’antica caserma intitolata al Carabiniere “Giovanni Battista Scapaccino”, prima Medaglia d’Oro al Valor Militare del Corpo, ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici:
- Stazione ferroviaria di Roma Termini
Metro Linea “A” direzione Battistini, fermata: “Ottaviano-San Pietro”, uscita via Ottaviano direzione San Pietro. Al termine di via Ottaviano svoltare a sinistra in direzione via Cola di Rienzo, ove si giunge all’ingresso principale (seguire la segnaletica verticale presente lungo la strada).
- Dall’Aeroporto Internazionale “Leonardo da Vinci” di Roma-Fiumicino
Treno Leonardo Express fino alla Stazione Termini e da qui seguire le stesse indicazioni per la metro Linea “A”.
- Dall’Aeroporto “Giovan Battista Pastine” di Roma-Ciampino
Pullman fino alla Stazione Termini e da qui seguire le stesse indicazioni per la metro Linea “A”. La corsa in taxi da entrambi gli aeroporti impiega all’incirca 40 minuti.
- Metro
Linea “A” fermata: “Ottaviano-San Pietro” (10 minuti a piedi).
- Bus (fermate)
32 e 81, Piazza del Risorgimento (capolinea, di fronte ingresso Museo).
- Tram
19, Piazza del Risorgimento (capolinea, di fronte ingresso Museo).
- Taxi
Stazione taxi, piazza del Risorgimento angolo via Ottaviano (di fronte ingresso Museo).
- Automobile
Parcheggi a pagamento in piazza Cavour e zone limitrofe.
