CoESPU (Centro di Eccellenza per le Stability Police Units)
Infrastrutture
Addestramento nel poligonoNegli ultimi 20 anni, più di 10.000 Carabinieri sono stati addestrati nella caserma "Gen. A.Chinotto", frequentando il secondo anno del corso per Sottufficiali o corsi trimestrali per Brigadieri, od anche i diversi corsi di specializzazione per Comandanti di Stazione, Investigatori, capi equipaggio per nucleo radiomobile, corsi di investigazione sulla scena del crimine ed altri di specializzazione od aggiornamento.
Durante gli ultimi anni, la scuola ha fornito l'addestramento al personale selezionato per essere impiegato in missioni di peacekeeping, come parte delle Multinational Specialized Units in Bosnia, Kosovo, in Iraq e dal 2005 si sono susseguiti i Corsi dedicati alla formazione di personale internazionale e reparti da impiegarsi nelle PSO, questo continuerà ad essere il prevalente impegno futuro per il Centro.
La caserma è provvista di tutte le più moderne installazioni, tra cui un poligono di tiro in galleria da 100 metri, un sistema per l'addestramento al tiro mediante l'impiego di simulatori ("Fire Arm Training System") ed una palestra bene equipaggiata.
Ovviamente tutti i programmi di addestramento includono anche l'apprendimento di specifiche tecniche di polizia (VIP protection, High Risk Arrest, CRC) e a seconda dei corsi, specifici approfondimenti tematici di geopolitica, Diritto Internazionale Umanitario, Cultural Awareness ed analisi di svariati settori di interesse collegati all'impiego nelle PSO.