Oggi
Ieri
Associazioni ed Enti
Arma all'estero
Partners
Curiosità
Servizi
Informazioni
Consigli
Amministrazione Trasparente
Il Carabiniere
Rassegna dell'Arma
Calendario Storico
Notiziario Storico
Silvae
#Natura
Podcast
Pubblicazioni
Negozio Virtuale
In occasione dell’inaugurazione del 71° Anno accademico dell’importante istituzione, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C. A. Teo Luzi, ha tenuto un’interessante prolusione sulle tematiche ambientali
Cambiamenti climatici, conservazione della biodiversità, tutela degli oceani, sicurezza idrica, protezione dall’inquinamento atmosferico e prevenzione di eventi catastrofici sono le sfide cruciali del nostro tempo
di Beti Piotto [Accademia Italiana Scienze Forestali S.C.]
Sono intelligenti, hanno una capacità di adattamento superiore a quella dell’uomo e, forse, per salvare il Pianeta basterebbe solo ascoltarle. Non hanno un sistema nervoso centrale, eppure è possibile osservare in loro evidenti processi cognitivi
di Sergio Filipponi
Il succedersi delle stagioni e il rinnovamento costante di questo ciclo hanno portato l’uomo a intuire il senso della riviviscenza e a desiderare l’immortalità
di Luisa Persia
Strutture e funzioni della natura diventano protagoniste di design e tecnologia
di Lorenzo Tedici
Fulmini, lampi e saette lunghe 700 chilometri. Con il riscaldamento globale i temporali diventano sempre più violenti. Impariamo a riconoscere alcuni dei più spettacolari e pericolosi fenomeni naturali
Gaetano Cascini - Professore Ordinario, Dip. di Meccanica, Politecnico di Milano
a cura di Green City Network e Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile
di Annalisa Maiorano
Secondo uno studio della Società italiana di medicina ambientale, esisterebbe una stretta relazione tra le alte concentrazioni di inquinanti nell’aria e la velocità di propagazione del virus Covid-19