Oggi
Ieri
Associazioni ed Enti
Arma all'estero
Partners
Curiosità
Servizi
Informazioni
Consigli
Amministrazione Trasparente
Il Carabiniere
Rassegna dell'Arma
Calendario Storico
Notiziario Storico
Silvae
#Natura
Podcast
Pubblicazioni
Negozio Virtuale
Competenza: Regioni Veneto; Sede: Palazzo delle Procuratie Nuove - Piazza San Marco, 63 - 40124 Venezia Tel.: +39.041.5222054 Fax: +39.041.5222475 E-Mail: tpcvenu@carabinieri.it
Il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Venezia trova sede nel palazzo delle Procuratie Nuove, inserito nella splendida cornice di Piazza San Marco. L'edificio coincide con uno dei lati lunghi della Piazza, e venne costruito per sostituire le Procuratie Vecchie, destinandolo a residenza dei Procuratori di San Marco. I lavori iniziarono nel 1582 sotto la direzione di Vincenzo Scamozzi e terminarono verso la metà del XVII secolo con Baldassarre Longhena. Su commissione del Viceré di Francia e Principe di Venezia Eugenio di Beuharnais, l'architetto Gianantonio Antolini procederà nel 1806 ai lavori di trasformazione dell'edificio, che divenne sede del Palazzo Reale. L'intero edificio ospita oggi il Museo Correre la sua Biblioteca, il Museo del Risorgimento, le Soprintendenze per il Patrimonio Storico Artistico e Etnoantropologico di Venezia e del Veneto, la Soprintendenza per i Beni Architettonici e del Paesaggio per il Veneto Orientale, l'Avvocatura dello Stato, il Museo Archeologico, la rappresentanza dell'UNESCO, l'Istituto Regionale per le Ville Venete e la prestigiosa Biblioteca Nazionale Marciana. Sotto i suoi portici troviamo il Caffè Florian, locale storico risalente al XVIII secolo, ristrutturato nell'ottocento e recentemente fatto ritornare all'antico splendore grazie ad un accurato intervento di restauro.